Calafato Salvatore

Conoscenza ed Esperienza

Consigli di cui puoi fidarti ogni volta

All rights reserved © 2025 Calafato Salvatore 

Dott. Calafato Salvatore

Dott. Calafato Salvatore


twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

Informativa Legale Informativa sulla privacy

Reddito energetico 2024, cos’è il “bonus” rinnovabili per le famiglie a basso reddito

2024-07-09 13:33

Array() no author 83370

Reddito energetico 2024, cos’è il “bonus” rinnovabili per le famiglie a basso reddito

Sono bastate 24 ore per vedere finiti i fondi destinati alle regioni del Sud per il Reddito Energetico Nazionale: il portale per richiedere l’agevolazione ha aperto il 5 luglio e il giorno dopo il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha annunciato il termine della disponibilità degli 80 milioni di euro (su 100 in totale per l’intero Paese) stanziati per il 2024. “I numeri registrati nella prima giornata confermano la giusta direzione intrapresa: contrastare concretamente la povertà energetica e incrementare al contempo i benefici ambientali”.



Il Reddito Energetico Nazionale è una misura finalizzata alla realizzazione di impianti fotovoltaici a uso domestico rivolta a famiglie in condizione di disagio economico: ecco come funziona e cosa c’è da sapere.



Cos’è il Reddito Energetico Nazionale

  • Il Reddito Energetico Nazionale è un finanziamento in conto capitale, il cui scopo è promuovere la realizzazione di impianti fotovoltaici a uso domestico per le unità immobiliari residenziali di famiglie in condizione di disagio economico. Questi impianti devono avere una potenza non inferiore a 2 kW e non superiore a 6 kW. Questi possono essere installati in unità immobiliari di tipo residenziale nella titolarità di nuclei familiari in condizione di disagio economico, con l'obiettivo di sostenere l'autoconsumo energetico e di favorire la diffusione delle energie rinnovabili.


All rights reserved © 2025 Calafato Salvatore 

Dott. Calafato Salvatore


twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

Informativa Legale Informativa sulla privacy