All rights reserved © 2025 Calafato Salvatore 

Dott. Calafato Salvatore

Dott. Calafato Salvatore


twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

La valutazione d’azienda è materia che si sta diffondendo nella pratica professionale per soddisfare le sempre nuove esigenze che il mondo d’impresa impone. Nelle fasi iniziali di sviluppo della materia i criteri valutativi erano caratterizzati da fattori empirici, via via sostituiti da modelli più complessi basati su assunti di generale accettazione e oggettivamente dimostrabili.

La stima è un processo complesso che coinvolge gli aspetti più disparati non solo contabili, fiscali e legali, ma anche ambientali e di mercato.
Il valore d’azienda intesa come complesso di beni organizzati per l’esercizio dell’attività di impresa non può essere considerato come somma di singoli beni per il profilo dinamico che li caratterizza e per il ruolo significativo ricoperto dall’imprenditore e dalle sue capacità gestionali e di coordinamento che garantiscono la produzione di un adeguato livello di reddito e una idonea remunerazione del rischio assunto.
Aspetto fondamentale per il perito nelle Perizie di stima e valutazioni di azienda è quindi la scelta del criterio adottabile necessariamente correlata alle finalità della stima stessa; non sarebbe infatti corretto sostenere che il valore di una medesima azienda coincida in fase di funzionamento, in sede di cessione o ancora in sede di liquidazione.

964c696806cd269655b4b732484a6ab9e12bbd23

Informativa Legale Informativa sulla privacy

Dott. Calafato Salvatore

All rights reserved © 2025 Calafato Salvatore 


twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

Informativa Legale Informativa sulla privacy